Quello di facoemulsificazione associata a trabeculectomia è sicuramente il più diffuso. Le ragioni di tale diffusione vanno ricercate soprattutto negli ottimi risultati funzionali, in termini di riduzione della pressione oculare e di recupero visivo, e nella relativamente bassa incidenza di complicanze connesse all’esecuzione di tale metodica.
Tale tecnica prevede l’esecuzione della trabeculectomia ad ore 12 e della facoemulsificazione attraverso un’altra via nel settore temporale